Dimmi dove sono i fiori…

Dimmi dove sono i fiori…

Ci sono posti come Dürnbach. Mi capita di passarci davanti con la mia auto sulla B 472 in Alta Baviera e decido di scendere. Nella prima fila di tombe di guerra che incrocio ci sono i nomi e le età dei soldati della Royal Air Force morti durante la Seconda Guerra...

Cowboy e Indiani o “Il mio nome è Capra”.

Una barzelletta vera sulle avversità della cultura del dialogo. Mi è stata raccontata da un giovane studente Waldorf. Mi è piaciuta così tanto, soprattutto per quanto riguarda la lotta per un buon dialogo (vedi qui ), che la illustro qui. Un indiano e un cowboy si...

Il pensatore libero e indipendente

Il pensatore libero e indipendente

Spinoza - un primo paciere"La pace non è l ‘assenza di guerra. La pace è una virtù, un atteggiamento mentale, un’ inclinazione verso il bene, la fiducia e la giustizia". Nell'ambito del mio interesse per i processi e le personalità di pace, ho ricevuto questa e-mail...

Promuovere la pace in modo diverso: uno sguardo alla natura

Promuovere la pace in modo diverso: uno sguardo alla natura

Abbiamo bisogno di un movimento per la pace in questi tempi in cui la gente scende di nuovo in piazza?Assolutamente.Abbiamo bisogno di diplomazia e dialogo tra paesi in guerra?Certo.Abbiamo bisogno di sforzi per impegnarci in scambi personali diretti con altri paesi,...

Il problema del perdono

Il problema del perdono

Il problema del perdono Nel Nuovo Testamento troviamo diversi passaggi in cui Cristo perdona i peccati delle persone che si rivolgono a lui. Una delle scene più impressionanti è quella in cui Maria Maddalena gli bagna i piedi con le lacrime nella casa di un fariseo,...

Viaggiare per un paese – la Romania

Viaggiare per un paese – la Romania

Impressioni di una cultura di viaggio che promuove la pace Nei primissimi giorni del 2025, noi nove membri della cucina salutare del nord Italia abbiamo deciso di partire per un viaggio di sei giorni insieme. Questo è stato preceduto da un anno di collaborazione...

Contenuti e opere artistiche per la pace

Contenuti e opere artistiche per la pace

Dal 16 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 si sono svolte le cosiddette "Giornate degli artisti" presso l'Università libera di Spiritualità nel Trentino settentrionale. Sopra il comune di Comano Terme, in montagna, si trova il piccolo villaggio di Lundo e a mezz'ora di...